Prima di iniziare a tingere con le tinture naturali è necessario preparare i materiali attraverso la mordenzatura. La mordenzatura è infatti quel processo che prepara i materiali a legarsi con i coloranti naturali in modo stabile e avviene attraverso l’uso dei mordenti, solitamente sali di origine minerale che aiutano a fissare il colore.
La procedura è semplice e consiste in un bagno ad immersione in acqua a temperatura ambiente.
Il mordente è calcolato sulla base di una percentuale del peso del materiale a secco.
Il mordente consigliato è l’allume di potassio. La quantità raccomanda ta è il 25% del peso del pellame.
ATTREZZATURA NECESSARIA
Bilancia da cucina, ampio recipiente o vasca da bagno, piccolo recipiente, cucchiaio, maschera antipolvere per maneggiare l’allume di potassio.
ISTRUZIONI
N.B. La quantità di acqua utilizzata per la mordenzatura è la stessa dell'acquerello usato per tingere con il metodo a freddo.